Saperi locali Monte Pisano: sottobosco, fuoco, acqua e pascolo

Progetto di ricerca etnografica

Nell’ambito del programma di ricerca Italian Landscapes in the anthropocene, Andrew Matthews ha ottenuto un ulteriore finanziamento dal Garden and landscape Studies program della Dumbarton Oaks Library, finalizzato ad approfondire alcuni aspetti nell’uso del bosco, ed in particolare la raccolta di foglie e sottobosco per realizzare la lettiera di animali, pratica molto diffusa in Europa (Cevasco 2004, Burgi 2013), ma poco studiata, che comporta complessi equilibri tra nutrienti, prevenzione degli incendi, specie presenti nel sottobosco, produttività.

Nei colloqui approfondiremo i temi della produzione agricola, manutenzione e gestione del bosco del monte, fuoco e incendi, acqua e gestione

Le attività di ricerca sul campo si volgeranno nel periodo 2018 /19

verranno realizzati:

  • Colloqui etnografici approfonditi con testimoni esemplari.
  • Colloqui Etnografici con amministratori dell’area Monte Pisano
  • Rilievi botanici per la verifica a campione delle variazioni rispetto alla indagine botanica realizzata nel 1999-2000 (Bertacchi, Sani et. al, 2004) con attenzione a informazioni qualitative su vegetazioni di sottobosco, terrazzamenti, evidenze di coltivazioni.
  • Completato il GIS con la ricostruzione a campione degli usi dei terreni estratto dagli antichi catasti Lucchese e Pisano.

Risorse aggiuntive necessarie

È importante conseguire ulteriori risorse per:

  • Aumentare il numero di colloqui etnografici con persone anziane ed ampliare i temi per avere una panoramica più ampia. Come esempio sarebbe importante lavorare sui sistemi di regimentazione delle acque. L’obiettivo è anche quello salvaguardare parte del patrimonio immateriale dei saperi tradizionali e poterli utilizzare per lo sviluppo sostenibile del territorio.
  • Realizzare traduzioni dall’inglese e uno specifico spazio web in italiano dedicato ai prodotti della ricerca tradotti in italiano e affiancati da articoli divulgativi, in modo che le informazioni possano essere direttamente fruibili ai decisori e portatori di interesse del nostro territorio.

Contatti:

Fabio Malfatti fmalfatti@creasiena.it cell 389 3224662

Referenti Ricerca

Andrew S. Mathews  Professore associato nel dipartimento di Antropologia dell’Università della California (SAnta Cruz). Laureato in Fisica e Filosofia all’Università di Leeds, Inghilterra. Master in scienze Forestali alla Oxford University e Ph.D in Antropologia ambientale, alla Yale University. Ha realizzato ricerche sul rapporto tra le comunità indigene della foresta e lo Stato messicano per oltre dieci anni, dando vita al suo primo libro, Instituting Nature, MIT Press, 2011. Ha numerose pubblicazioni sulla politica dei cambiamenti climatici e la gestione forestale, in riviste come from Environmental History to Current Anthropology. Dal 2013 lavora su storia e politiche forestali in Italia, concentrandosi in particolare sull’area di Lucca, Sta lavorando alla redazione del libro sul lavoro italiano, provvisoriamente intitolato Plant Politics: Using Italian Forests to Imagine Global Environmental Change.

Fabio Malfatti (Centro Ricerche EtnoAntropologiche), EtnoAntropologo, ricercatore e socio fondatore del Centro Ricerche EtnoAntropologiche. Specializzato in tecnologie digitali applicate alla ricerca etnoantropologica. Matura esperienze di ricerca in saperi locali, etnobotanica, gestione sostenibile del territorio, diritti indigeni e metodologie partecipative in Bolivia, Cile, Paraguay.  Dal 2014 collabora come Assistant Research Director al progetto Italian Landscape in the Anthropocene realizzando attività di ricerca e curando la continuità delle relazioni sul territorio.

Bibliografia del progetto

Bertacchi, Andrea, Sani A. et. al., 2004 La Vegetazione del Monte Pisano. Pisa: Felici Editori.

Bürgi, Matthias, et. al., 2013 Assessing traditional knowledge on forest uses to understand forest ecosystem dynamics. Forest Ecology and Management 289(0):115-122.

Cevasco, Roberta 2004 Multiple Use of Tree-Land in the Northern Appenines During the Post Medieval Period. In Ligurian Landscapes. R. Balzaretti, M. Pearce, and C. Watkins, eds. Pp. 155-178. London: Accordia Specialist Studies on Italy, University of London.

Crumley, Carole, et al., 2015 A view from the past to the future: Concluding remarks on the ‘The Anthropocene in the Longue Durée’. The Holocene 25(10):1721-1723.

Ingold, Tim 1993 “The temporality of the landscape.” World Archaeology 25(2): 152-174.

Malfatti, Fabio 2011 Sviluppo Sostenibile, Etnografia, GIS e Fonti Orali: La Sfida Dei Saperi Tradizionali. In . Klaus Krippendorf and Gevisa La Rocca, eds. Pp. 221–229. Social Books, Palermo.

Mathews, Andrew S. 2017 Ghostly forms and forest histories. In Arts of Living on a Damaged Planet: Ghosts and Monsters of the Anthropocene. Anna Lowenhaupt Tsing, Elaine Gan, and Heather Anne Swanson eds: University of Minnesota Press

Mathews, Andrew S.  2018 Landscapes and Throughscapes in Italian Chestnut Worlds: Thinking Dramatically About the Anthropocene.  Cultural Anthropology volume 33, pp. 386-414. Aug 2018

         

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: